Non sai da dove partire? Ti aiutiamo noi: tutte le risposte su Zona Matematica!
Che cos'è Zona Matematica?
Zona Matematica è il portale dedicato alle docenti e ai docenti per insegnare la Matematica in modo coinvolgente e inclusivo grazie a migliaia di contenuti digitali, organizzati in base alle esigenze didattiche.
Chi accede alle risorse di Zona Matematica?
Zona Matematica è un portale liberamente navigabile, ma per accedere alle risorse del II grado devi aver effettuato la registrazione a deascuola.it con un profilo DOCENTE e aver attivato un libro di Matematica o di Fisica del II grado. Alcune risorse demo sono comunque disponibili anche per chi non ha ancora effettuato la registrazione e l'attivazione.
Come sono organizzate le risorse di Zona Matematica?
In Zona Matematica abbiamo organizzato le risorse sulla base delle esigenze didattiche all’interno di Aree e percorsi in modo che tu possa trovare con facilità quello di cui hai bisogno.
In queste Aree e percorsi troverai anche suggerimenti e informazioni inerenti:
il contenuto proposto;
gli obiettivi e le indicazioni didattiche;
la metodologia suggerita per proporre alle tue studentesse e ai tuoi studenti le attività.
Nelle varie Aree e percorsi ti proponiamo anche gli articoli del blog DLive Matematica, i corsi di Deascuola Formazione ed eventualmente i manuali per docenti inerenti la stessa tematica.
Come puoi scegliere le risorse di Zona Matematica?
Se cerchi qualcosa in particolare, puoi scriverlo direttamente nella buca di ricerca: potrai poi affinare il risultato attraverso i filtri che ti permetteranno di selezionare l'argomento, l'esigenza didattica e il formato della risorsa che ti serve. Il motore di ricerca ti suggerirà anche gli articoli del blog DLive Matematica inerenti la stessa tematica.
Stai cercando qualcosa e non sai da dove partire? Lasciati guidare da noi! Puoi cercare le risorse per:
argomento: se stai preparando una lezione o vuoi proporre un'attività e ti servono risorse su un argomento specifico;
esigenza didattica: se ti servono risorse su una specifica esigenza didattica, per esempio se hai bisogno di materiali per la didattica inclusiva o se cerchi attività per il recupero;
aree e percorsi: se cerchi contenuti già strutturati e pronti per essere condivisi, con indicazioni didattiche e consigli di utilizzo.
Che cos'è L'IDEA IN PIÙ?
Nel corso degli ultimi due anni sono nati modi diversi e originali per utilizzare le nostre risorse: li abbiamo raccolti ne L'IDEA IN PIÙ, in modo da offrirti spunti per nuove attività coinvolgenti da proporre alle tue studentesse e ai tuoi studenti.
Cerca l'icona con la lampadina nelle pagine di Zona Matematica e... sperimenta!
Come puoi condividere le risorse di Zona Matematica?

Zona Matematica permette di condividere le risorse digitali nelle piattaforme più diffuse: scegli la soluzione che già utilizzi tra Google Classroom, WeSchool e Microsoft Teams e condividi direttamente la risorsa, oppure copia il link per comunicarlo in altre piattaforme, nel registro elettronico, via email o WhatsApp.
Guarda il video!
Esiste in Zona Matematica un'area dedicata interamente a GeoGebra?
