Qui trovi le lezioni digitali del modulo su parabola e circonferenza.
Obiettivi e indicazioni didattiche
Gli obiettivi del modulo su parabola e circonferenza sono:
- riconoscere e individuare le caratteristiche fondamentali delle due coniche;
- individuare l’equazione della conica a partire dalle informazioni date;
- determinare la posizione reciproca tra retta e conica e individuare la retta tangente date alcune condizioni;
- risolvere problemi che hanno come modello parabole o circonferenze.
Il modulo non vuole essere esaustivo, ma puntare sugli argomenti fondamentali.
Nel modulo si è scelto di presentare ogni conica singolarmente seguendo la stessa struttura, che parte dalle caratteristiche fondamentali per arrivare alla determinazione dell’equazione e della posizione reciproca tra retta e conica.
Ogni lezione è stata costruita in modo da rendere lo studente protagonista: è responsabilità dell'allievo leggere la teoria e svolgere gli esercizi, ovviamente con le indicazioni da te fornite.
Le lezioni sono raggruppate in tre sezioni: puoi scegliere se affrontare tutti gli argomenti o solo alcuni, in base alle tue esigenze. Ogni lezione è assegnabile singolarmente, in modo da garantire una certa flessibilità: l’intento è quello di permetterti di scegliere la strada che meglio si adatta alle tue esigenze.
Il modulo si chiude con la sezione «Problemi e modelli»: la risoluzione di problemi che hanno come modello ellissi o iperboli può andare oltre gli obiettivi minimi, ragione per la quale per questa sezione non è prevista un'autovalutazione.
Parabola
Circonferenza
Problemi e modelli
Verifiche
Questo modulo è stato realizzato da:

Marzia Garzetti
Marzia Garzetti è dottoranda presso la Libera Università di Bolzano, partecipa al progetto "Open Math" su didattica aperta e inclusiva della Matematica. Ha insegnato Matematica in un Istituto professionale, si interessa al ruolo dei processi argomentativi nella classe di Matematica.