Qui trovi le lezioni digitali del modulo su calcolo differenziale.
Obiettivi e indicazioni didattiche
Gli obiettivi del modulo sul calcolo differenziale sono:
- conoscere e applicare la definizione di derivata di una funzione in un punto e di funzione derivata e saper applicare i concetti a problemi reali;
- calcolare la derivata delle funzioni elementari, conoscere l’algebra delle derivate e saper calcolare di conseguenza le derivate di funzioni composte e di funzioni inverse;
- conoscere il legame tra funzione continua e funzione derivabile e saper riconoscere e classificare i punti di non derivabilità di una funzione;
- conoscere i teoremi sulle funzioni derivabili e applicarli alla ricerca dei punti di estremo relativo e dei punti di flesso.
Ogni lezione è stata costruita in modo da rendere lo studente protagonista: è responsabilità dell'allievo leggere la teoria e svolgere gli esercizi, ovviamente con le indicazioni da te fornite.
Le lezioni sono raggruppate in tre sezioni: puoi scegliere se affrontare tutti gli argomenti o solo alcuni, in base alle tue esigenze. Ogni lezione è assegnabile singolarmente, in modo da garantire una certa flessibilità; in particolare, nel presentare il calcolo dei limiti si è scelto di separare le diverse forme di indecisione a seconda del tipo di funzione (polinomiale, algebrica razionale fratta, algebrica irrazionale, trascendente): l’intento è quello di permetterti di scegliere la strada che meglio si adatta alle tue esigenze.
Derivata di una funzione
Applicazioni del concetto di derivata
Teoremi sulle funzioni derivabili
Verifiche
Questo modulo è stato realizzato da:

Emanuela Eltrudis
Emanuela Eltrudis è laureata magistrale in Matematica indirizzo didattico presso l'"Alma Mater Studiorum - Università di Bologna" con la tesi: “Differenze regionali nelle prove INVALSI”. È coautrice dei testi “INVALSI.Mat” per la scuola secondaria di primo grado e “Invalsi.MAT - secondo biennio e quinto anno” per la scuola secondaria di secondo grado. Insegna Matematica nella scuola secondaria di secondo grado.