Il 30 ottobre 2019 il MIUR ha comunicato in una nota che anche per l'anno scolastico 2019/2020 saranno permesse all'Esame di Stato del 2020 le calcolatrici scientifiche e grafiche (non CAS).
L’uso della calcolatrice grafica nella prova scritta di matematica all’Esame di Stato del liceo scientifico è stato autorizzato a partire dal 2017. Nella comunicazione del MIUR si precisa che non sono ammesse calcolatrici CAS (Computer Algebra System, sistema di calcolo simbolico).
Le nostre proposte per la calcolatrice grafica
Qui trovi dei materiali pensati per abituare i tuoi studenti all'uso della calcolatrice grafica:
- Problem solving con la calcolatrice grafica, problemi risolti con l’uso della calcolatrice grafica, per allenare gli studenti a un buon uso della calcolatrice grafica non-CAS nella risoluzione di problemi a partire dal terzo anno;
- Attività con la calcolatrice grafica, per spunti sull’uso didattico della calcolatrice grafica nell’insegnamento della Matematica;
- Esame di Stato e calcolatrice grafica: problemi e quesiti delle prove dell'Esame di Stato del Liceo Scientifico risolti con l'uso della calcolatrice grafica.

Leggi su

Ti può interessare in
