I Percorsi con GeoGebra sono delle attività di didattica laboratoriale con GeoGebra.
Il contesto di riferimento delle attività di laboratorio prende sempre spunto dalla teoria o da esercizi presenti nei libri di testo, intendendo con questo sottolineare come le attività di laboratorio non debbano essere intese come qualcosa di diverso dalla normale prassi didattica, essendone parte integrante: infatti fare laboratorio di matematica significa fare una lezione normale.
Contenuto
Ogni percorso è costituito da una serie di attività in GeoGebra: in alcuni casi si propongono file precostruiti, in altri casi si chiede agli studenti di realizzarli.
Per ciascun percorso vengono forniti:
- una versione per l'insegnante, in cui vengono anche esplicitati gli obiettivi della lezione, gli ostacoli concettuali da tenere in considerazione durante l'attività e uno schema per lo svolgimento della lezione, con indicazioni orarie e suggerimenti per l'approfondimento;
- una versione per lo studente, con materiali di lavoro, comprendenti schede ed eventuali file GeoGebra, spunti per approfondimenti, riferimenti alle Prove INVALSI;
- eventuali soluzioni.