Qui trovi dei prototipi di prove per l’Esame di Stato, sia relativamente alla prova scritta di Matematica, sia in relazione al colloquio orale.
Ovviamente si tratta di esempi non esaustivi, che possono essere adattati in rapporto agli specifici contesti e rappresentare uno spunto per l’elaborazione di ulteriori proposte di prove. Il loro valore sta nel fornire esempi concreti di un lavoro di ricerca ed elaborazione, compiuto insieme a un gruppo di insegnanti di scuola secondaria di primo grado, volto a ripensare l’impostazione delle prove dell’Esame di Stato, aldilà delle consuetudini e delle routine. Un lavoro, non certo concluso, che punta a “prendere sul serio” la revisione dell’Esame di Stato proposta a livello normativo, non accontentandosi di un lifting superficiale, ma interrogandosi sul senso e sul significato che questo momento ha nell’attuale contesto socio-culturale e nel nuovo quadro normativo prefigurato dal DL 62/2017. Una riflessione che spinge a ripensare l’Esame di Stato, a partire dalla natura e dalle caratteristiche delle prove su cui è strutturato.