Quest'anno l’esame di Stato consisterà in tre prove scritte, una di Italiano, una relativa alle competenze logico-matematiche e una di lingue straniere, e in un colloquio, nel corso del quale saranno accertate anche le competenze relative all'insegnamento trasversale dell'Educazione civica.
Qui trovi due simulazioni della prova scritta di Matematica, dotate di videorisoluzioni, realizzate da Elia Bombardelli e Gabriele Dalla Torre.
Contenuto
Per ogni simulazione vengono forniti:
- la simulazione per le studentesse e gli studenti, cioè la prova vera e propria, con la soluzione per l'insegnante;
- la simulazione dotata di videorisoluzione dei singoli esercizi;
- i video con le risoluzioni dei singoli esercizi.
Puoi modificare queste simulazioni in VeriMat PLUS. Se invece vuoi creare una simulazione personalizzata, scegli in VeriMat PLUS gli esercizi della categoria ESAME.
Come puoi proporre le simulazioni
Hai diverse possibilità per proporre questi materiali:
- per simulare la prova scritta, ti consigliamo di assegnare alla tua classe una delle due simulazioni;
- in modalità allenamento, puoi assegnare una delle due simulazioni con videorisoluzioni, in modo da permettere alle tue studentesse e ai tuoi studenti di avvalersi dei video in caso di necessità o per controllare la correttezza dei loro svolgimenti;
- in classe o come compito a casa, puoi proporre i singoli video come preparazione alla prova scritta.
Simulazione 1
Simulazione 2
Le simulazioni e le videorisoluzioni sono state realizzate da:
Ti potrebbe interessare:
