Con la Didattica Digitale Integrata lo spazio fisico e lo spazio digitale di apprendimento si completano, ottimizzando le loro caratteristiche, per rendere protagonisti gli studenti.
In questo periodo in cui la scuola è chiamata ad attivare la Didattica Digitale Integrata, le risorse digitali possono venire in aiuto per dare continuità alla didattica e all’apprendimento della Matematica, sia in presenza che a distanza.
In questa pagina abbiamo raccolto tutto ciò che pensiamo possa esserti di aiuto per fare lezione di Matematica e per far esercitare i tuoi studenti, selezionando per te i contenuti digitali utili per la tua attività didattica.
Come puoi scegliere i contenuti da condividere o assegnare ai tuoi studenti?
In Zona Matematica trovi tutti i contenuti digitali di DeA Scuola dedicati alla Matematica: abbiamo organizzato le risorse all’interno di aree e percorsi in modo che tu possa trovare con facilità quello di cui hai bisogno.
Se cerchi qualcosa in particolare, puoi scriverlo direttamente nella barra di ricerca: potrai poi affinare il risultato attraverso i filtri che ti permetteranno di selezionare l'argomento, l'esigenza didattica e il formato della risorsa che ti serve.
Come puoi condividere le risorse di Zona Matematica con i tuoi studenti?

Scopri come condividere le risorse digitali di Zona Matematica nelle piattaforme education (Google Classroom, WeSchool) e nei registri elettronici.
Come puoi fare lezione di Matematica anche a distanza?
Così come non esiste un unico modo per fare lezione in classe, non esiste una sola modalità per spiegare a distanza.
La lezione può avvenire in modalità sincrona, attraverso un'aula virtuale, oppure in modalità asincrona attraverso una videolezione registrata da te o assegnando ai tuoi studenti dei materiali già pronti che visioneranno poi da soli.
Abbiamo quindi selezionato i contenuti digitali che potrebbero esserti utili per fare lezione di Matematica anche a distanza, a seconda delle varie modalità ed esigenze.
LEZIONI DI MATEMATICA ANCHE A DISTANZA
Scegli le risorse più adatte alle tue esigenze tra quelle che ti proponiamo:
- lezioni con GeoGebra: lezioni interattive già predisposte, per esplorare la Matematica in maniera dinamica;
- lezioni animate: animazioni dotate di video ed esercizi interattivi;
- videolezioni: video di teoria, ideali da assegnare ai tuoi studenti come attività individuale;
- mappe e videomappe: per fare un ripasso alla fine di un argomento.
Come puoi far esercitare i tuoi studenti anche a distanza?
L'attività didattica non consiste solo di spiegazioni: infatti alla lezione, che sia in presenza o a distanza, deve seguire un'attività di allenamento da parte dello studente.
Per far esercitare i tuoi studenti abbiamo pensato a diverse soluzioni, che tengano conto sia delle esigenze didattiche che delle specificità della Matematica.
ESERCITAZIONI DI MATEMATICA ANCHE A DISTANZA
Scegli le risorse più adatte alle tue esigenze tra quelle che ti proponiamo:
- videotutorial: video che spiegano, passo passo, lo svolgimento di esercizi particolarmente rappresentativi e che possono quindi accompagnare i tuoi studenti nell'allenamento;
- esercizi con GeoGebra: attività interattive in GeoGebra che possono essere utilizzate per far allenare i tuoi studenti;
- esercizi interattivi: gli esercizi interattivi del tuo libro che puoi condividere nelle piattaforme education (Google Classroom, WeSchool, bSmart Classroom) e nei registri elettronici;
- esercitazioni personalizzate: in VeriMat, il nostro strumento per creare verifiche stampabili di Matematica, puoi creare delle esercitazioni scegliendo tra migliaia di esercizi. Puoi poi esportare i compiti in Word o PDF, condividendoli su classi virtuali, registri elettronici, via email o WhatsApp oppure stamparli. Puoi anche esportare i compiti in Word e copiare i quesiti nel tuo Google Moduli;
- palestre e simulazioni interattive: in Percorso INVALSI, l'ambiente digitale dedicato alla preparazione della Prova INVALSI computer based, sono a disposizione pacchetti di esercizi interattivi su un singolo argomento e test su più argomenti, pensati per prepararsi alla Prova INVALSI. Puoi chiedere direttamente ai tuoi studenti di accedere all'ambiente e di svolgere le palestre e le simulazioni.


Dove puoi trovare altre proposte e suggerimenti sulla Didattica Digitale Integrata?
Ti può interessare in

Manuali
Didattica Digitale Integrata
Formazione Docenti
UTET Università